Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookies.

Cookies Policy

Istituto Comprensivo Lodi Terzo

Dicono di noi

Da “Il Cittadino”: Grande successo per l’appuntamento nato dalla collaborazione tra Don Milani e Piazza


 

Da “Il Cittadino” del 29/05/2023:

 


 

Ilaria Rossetti affascina gli alunni delle medie

rossetti affascina gli alunni delle medie


Da “Il Cittadino” del 21/11/2018:

dicono di noi
Clicca sull’immagine per leggere la pagina

[Clicca sull’immagine per leggere la pagina]

articolo del cittadino


[Clicca sull’immagine per ingrandirla]

scrivono di noi


La scuola media “Don Milani” di Lodi inaugura gli spazi polifunzionali.
I lavori sono stati resi possibili grazie al supporto offerto da Banco BPM, nell’ambito del ”Progetto Scuole”
[Clicca sul link per leggere la pagina]
https://www.ilcittadino.it/stories/Cronaca/la-media-don-milani-di-lodi-inaugura-gli-spazi-polifunzionali_49115_96/


[Clicca sull’immagine per leggere la pagina]
Da “Il Cittadino” del 21/11/2018:

dicono di noi


Articolo de Il Cittadino del 21 ottobre 2017.
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]

articolo del 21 ottobre 2017


Leggi l’articolo de Il Cittadino dell’8 aprile sulla partecipazione dell’Istituto Comprensivo alle Energiadi 2017.


Articolo de Il Cittadino del 24 dicembre 2016.
[Clicca sull’immagine per leggerlo]

don milani, come a barbiana tutti diventano bravi


incontro sulla legalitàAlla scuola Don Milani si è tenuto un incontro sulla legalità.
Giuseppe Di Benedetto, insegnante di sostegno tempo fa proprio alla Don Milani, da ragazzo ha conosciuto da vicino don Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso, e sabato ha raccontato la sua esperienza agli studenti di terza media della scuola Don Milani.
Accanto a lui c’era anche il Dirigente della squadra mobile della questura di Lodi, Alessandro Battista, vice questore aggiunto.
«Di Benedetto è stato uno dei ragazzi di don Pino Puglisi e del suo centro Padre Nostro di Palermo.
Con lui e con il vice questore si è aperto un duplice confronto, sulla legalità in generale e sul tema delle mafie, ma anche sul significato che questo ha sulla vita di un 13-14enne».
Queste due testimonianze sono state rivolte ai ragazzi di terza, circa 120, che si sono radunati dalle 9 alle 11 nell’aula magna.
Anche per altre classi il rientro obbligatorio è stato incentrato sul tema della legalità, anche se visto
da un’altra angolazione.
Si è pensato a dei progetti sulla legalità, dando una chiave di lettura incentrata sui diritti negati ai ragazzi e ai minori e su come la mancanza di legalità danneggi la vita di ragazzi della loro età.
[Clicca sugli articoli per leggerli: articolo de Il Cittadino del 15 aprile 2016 – articolo del 17 aprile 2016]


campionesse provinciali di volleyLe ragazze della Don Milani sono campionesse provinciali di volley per la categoria cadette.
Parteciperanno alla Fase Regionale dei Campionati Studenteschi di pallavolo maschile e femminile, riservata alle rappresentative scolastiche vincenti le rispettive fasi provinciali, che si svolgerà mercoledì 4 maggio 2016 presso il Centro Sportivo Comunale di Gorle (BG).
Complimenti, ragazze!”.
[Clicca sull’immagine per leggere l’articolo de Il Cittadino del 16 aprile 2016]


Il progetto “Indovinare la Vita”“, promosso da Confartigianato e sostenuto dalla Banca Popolare di Lodi, arriva al termine con oltre settecento studenti di seconda media coinvolti in settanta laboratori per ragazzi e incontri mirati all’orientamento scolastico e al lavoro, con la presenza di artigiani di 18 categorie diverse.
Tra questi settecento ragazzi sono stati premiati i “talenti dell’intelligenza pratica”.
[Leggi l’articolo de Il Cittadino del 14 ottobre 2015]


Articolo de Il Giorno del 5 luglio 2015.
[Clicca sull’articolo per leggerlo]

city camp 2015

    Servizi dell’Istituto

    google apps

    registro online

    circolari per famiglie

    link alla pagina modulistica per i genitori

    parla con noi

    messa a disposizione

    pago in rete

    Le immagini presenti nel sito sono state realizzate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Lodi Terzo.
    Grazie a tutti loro!

    Fiori all’occhiello

    centro territoriale di supporto di lodi

    unicef

    attività sportiva

    progetto erasmus plus

    piano nazionale scuola digitale

    stop al bullismo e al cyberbullismo

    dislessia mica

    Didattica 2.0

    dicono di noi

    incontri con

    le nostre pubblicazioni

    regia di #icloditerzo.edu.it

    Progetti

    fondi pon 2014/2020

    Galleria di immagini

    DSC_0607 20160506_103441 20160506_114954 IMG-20170303-WA0002 IMG-20170322-WA0002 IMG-20180508-WA0003 thegirl_atrio IMG-20190401-WA0016 IMG_4453 4 Immagine1 IMG_20220311_WA0016 IMG_20220311_WA0103 20220309_085730 E265ccbc_495b_466b_a324_0a83d3874fed