
Anno scolastico 2019/2020
La DAD della 1^ D, scuola “Don Milani”
Pubblichiamo due lavori svolti dalla 1^ D della scuola secondaria “Don Milani”.
Il primo è il risultato di un’indagine grammaticale sulle parole, verbi aggettivi e avverbi più diffusi in questo tempo di Covid.
Il secondo è un breve racconto di avventura ideato, scritto e trasformato in fumetto interamente dai ragazzi, lavorando a distanza in gruppi.
9° Concorso Musicale “Città di Scandicci”
Nel corso della DAD i ragazzi del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria “Don Milani” hanno partecipato, come ogni anno, al 9° concorso nazionale “Città di Scandicci” ed hanno vinto.
Ecco i vincitori della 1^D:
– Lusardi Chiara, II (flauto, 92/100)
– Bellido Miriam, I (pianoforte, 96/100) – Hruber Sofia, II (pianoforte, 94/100), Premoli Alice, II (pianoforte, 92/100)
Ecco i vincitori della 2^D:
– Quartetto Ben Hamouda, Paonessa, Tranà, Brindisi, I (flauto, 95/100)
– Gjini Besiana, II (pianoforte, 90/100) – Roman Larissa, III (pianoforte, 89/100)
– Ben Salem Nour, II (chitarra, 94/100) – Nannavecchia Mariagloria, II (chitarra, 94/100)
Ecco i vincitori della 3^D:
– Duo Migliorini-Vanelli, I (flauto, 95/100) – Premoli Alessia, II (flauto, 92/100) – Zanoni Bianca, II (flauto, 92/100)
– Carasi Elisa, II (pianoforte, 93/100) – Labita Alice, III (pianoforte, 87/100)
– Ruggeri Elena, I (chitarra, 96/100) – Timis Marina, III (chitarra, 87/100)
Complimenti a tutti!!!
#unsegnalibroriunisce
Condividiamo il lavoro che le classi 4^ A, 4^ B e 4^C della scuola primaria “R. Pezzani” hanno realizzato per la settimana della lettura.
Su ogni segnalibro troverai un messaggio di amicizia, di speranza, di gioia.
Ecco i link: padlet della 4^ A – padlet della 4^ B – padlet della 4^ C.
Ridi con noi
Sfoglia il simpaticissimo libro “Ridi con noi“, realizzato dai ragazzi della 2^B della scuola secondaria “Don Milani”. Pubblichiamo anche la versione in .pdf per chi avesse difficoltà a scaricare il libro.
Una sana risata ci fa stare meglio!
Pensieri e riflessioni sull’amore
La classe seconda E della scuola secondaria Don Milani, dopo aver letto il canto quinto dell’Inferno, ha scritto pensieri e riflessioni d’amore con le parole di Dante. Leggiamoli con attenzione.
Bomb inside
Presentiamo il lavoro delle classi 2^E e 3^E della scuola “Don Milani”.
Il titolo significa bomba dentro ed è portatore di un importante significato: nessuno è escluso e tutti partecipano al gioco.
Hastag: E la scuola continua
Presentiamo l’interessante lavoro d’arte realizzato dalle classi 3^A, 3^C, 3^F della scuola secondaria “Don Milani”.
Al pianoforte suona Carlos della 2^C e alla chitarra Davide (3^C) e Angela (3^A). Complimenti alla prof d’arte per la bellissima dedica finale.
Hastag: Noi non molliamo
Il più grande successo per un insegnante è poter dire: “I ragazzi stanno lavorando come se io non esistessi” [M. Montessori]
Presentiamo l’ottimo lavoro d’arte realizzato dalle classi 1^A, 1^C, 1^F della scuola secondaria “Don Milani”.
Al pianoforte suona Carlos della 2^C e alla chitarra Davide della 3^C.
E la scuola continua
Presentiamo un bellissimo lavoro d’arte realizzato dalle classi 2^A, 2^C e 2^F della scuola secondaria “Don Milani”; al pianoforte suona Carlos, classe 2^C.
Cosa vorrei vedere dalla finestra di casa
Ecco un’altra mostra virtuale dal titolo #IORESTOACASA: cosa vorrei vedere dalla finestra di casa; è stata costruita con gli elaborati grafici, i pensieri e le frasi di tutte le classi dei corsi B – D – E della scuola secondaria Don Milani.
[Clicca sull’immagine per visitare la mostra]
Festival di Parole Ostili
Questa mattina la classe III E della scuola “Don Milani” ha assistito al panel del festival di Parole Ostili per gli studenti della scuola secondaria.
Poi, in videolezione, i ragazzi hanno realizzato l’attività proposta, ovvero scegliere la parola fondamentale del manifesto; ne è uscita questa significativa immagine.
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
Mostra virtuale
In questo tempo di tour e mostre virtuali ve ne proponiamo una, unica e speciale, allestita dai ragazzi delle classi 3^B, 3^D, 3^E della scuola “Don Milani”, nonostante le difficoltà del momento; hanno portato a termine i manifesti pubblicitari per il concorso dei Lions Club Lodi Host, con grande serietà ed impegno.
Il presidente dell’associazione è rimasto molto sorpreso della consegna, nonostante la situazione disagiata; ha fatto i complimenti ai ragazzi e alla scuola.
Bravissimi, siete dei ragazzi in gamba!!!
[Clicca sull’immagine per visitare la mostra]
Il coraggio
Presentiamo il lavoro, frutto della didattica a distanza, realizzato dai ragazzi della 1^E della scuola “Don Milani”.
Si intitola “Il coraggio”.
Ringraziare voglio
Ecco il poster digitale che contiene i versi di studenti e docenti della Terza E sul tema “Ringraziarevoglio“, iniziativa promossa da Paroleostili.
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
6 ottobre 2019: 33° Palio di Lodi
I giovani talenti della “Don Milani” incantano piazza della Vittoria; l’orchestra degli allievi dei corsi musicali della scuola secondaria hanno proposto un repertorio tra il classico e il moderno.
[Leggi l’articolo de “Il Cittadino” – Sfoglia l’album fotografico]
Olimpiadi italiane di astronomia
Anche quest’anno la “Don Milani” partecipa alle Olimpiadi Italiane di Astronomia che, con il pretesto della competizione, offrono agli studenti un’occasione di incontro con i ricercatori e con altri ragazzi, la possibilità di coltivare l’interesse e la passione per l’astronomia.
Ci congratuliamo vivamente con Ceresa Ludovica, Curti Daniele, Labita Alice e Teodor Lupu che sono stati ammessi alla Gara Interregionale per la categoria JUNIOR 1.
Ringraziamo anche tutti gli altri studenti che hanno partecipato alla competizione.
Bravi a tutti!!!

Anno scolastico 2018/2019
Laboratorio di scenografia
[“L’arte non si può separare dalla vita.
È l’espressione della più grande capacità di condividere esperienze e idee, nel rispetto totale dell’altro”]
Collaborare al fine di un obiettivo comune è il percorso che abbiamo proposto ai nostri ragazzi; siamo soddisfatti della sensibilità e del percorso di crescita maturato da ciascuno di loro.
Annalisa, Alessia, Claudio
[Clicca sulle immagini per ingrandirle]
Murales “Giuste”
Lunedì 1 aprile, alle ore 15.00, è stato inaugurato il murales “Giuste”; è stato creato nell’ambito della partecipazione al concorso nazionale “Sulle vie della parità“, indetto dall’associazione Toponomastica Femminile.
Erano presenti Danila Baldo, referente provinciale di Toponomastica femminile, l’assessore Giuseppina Molinari e tante docenti che da anni promuovono progetti per dire “sì alla parità e no alla violenza sulle donne.”
Nel corso dell’inaugurazione hanno suonato gli alunni del corso ad indirizzo musicale della “Don Milani”.
[leggi l’articolo | guarda la galleria fotografica]
Gare regionali di ginnastica
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
Il 18 marzo, presso la palestra Ghisio, si sono disputate le gare regionali di ginnastica.
Le nostre atlete Benedetta Garati, Bianca Zanoni, Elena Vanelli e Miral Gerges hanno conquistato il secondo posto e sono “medaglia d’argento”.
Congratulazioni, ragazze!
Il 26/03/19 saranno impegnati ai regionali di basket Trombini, Manna, Ferrini, Ventura.
Il 10/04/19, ai regionali di nuoto, parteciperanno Popescu e Di Mauro.
Provinciali di basket
L’IC Lodi Terzo ha gareggiato con l’IC di Lodi Vecchio nelle provinciali di basket “3 contro 3” ed è passato alla fase regionale.
Bravi, ragazzi! Siete stati in gamba.
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
Olimpiadi di astronomia
14 febbraio 2019
[clicca sull’immagine per ingrandirla]
Olimpiadi Italiane di astronomia
Ben cinque alunni della scuola secondaria “Don Milani” si sono qualificati alle fasi interregionali, categoria JUNIOR 1, della manifestazione.
Valore aggiunto alle loro qualificazioni: le iscrizioni record che per l’anno 2018/2019 sono più di 8000.
La Gara interregionale si svolgerà presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Fisica.
Sarà un bello stimolo sia per gli alunni che per il docente che dovrà insegnare loro come risolvere problemi di astrofisica e fisica moderna!
Visita il sito: http://www.olimpiadiastronomia.it/
Giochi d’Autunno 2018
Ecco i risultati dei giochi matematici 2018!
Categoria C1
– Canevara Matilde (8 esercizi esatti)
– Bosia Arianna
– Gerges Miral
Categoria C2
– Fontana Sofia
– Piceni Daniel
– Friala Julie
Ragazzi, siamo tanto orgogliosi di voi!!!
Bravi!
Il 26 settembre, su iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo, è la giornata europea delle lingue.
800 milioni di europei sono incoraggiati a imparare più lingue, nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale.
Le classi 3^A e 3^B della scuola secondaria “Don Milani” hanno partecipato all’iniziativa e hanno ricevuto il certificato di partecipazione.
Complimenti, ragazzi!
Fanta News – Il futuro dell’informazione
Il 22 novembre il Consiglio degli Studenti scuola secondaria Don Milani ha partecipato in diretta, con collegamento da scuola, a Fanta News – Il futuro dell’informazione.
L’evento è stato organizzato da Agi e da Radioimmaginaria (web radio che rappresenta il network degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni sparsi in tutto il mondo) presso la sede della radio, alla Fabbrica del Vapore di Milano …
[leggi tutto – guarda il video dell’evento]
Anche noi a “SMIM DAY – Cremona Winds 2018”
[Clicca sull’immagine per ingrandirla].
Il 28 settembre 2018 il Quintetto di flauti e percussioni, già vincitore del primo premio al Concorso Nazionale di Verona 2018, ha partecipato a “SMIM DAY – Cremona Winds 2018“, tenutosi presso la Fiera di Cremona.
La partecipazione all’evento è stata un momento di incontro e di crescita sia per i ragazzi che vi hanno partecipato che per i docenti che, con fatica e passione, lavorano per infondere la passione per la musica.
Complimenti a tutti!

Anno scolastico 2017/2018
III Concorso Nazionale “Scuole in Musica”
La Terza Edizione del Concorso Nazionale “Scuole in Musica” si è svolta a Verona dal 21 al 25 Maggio 2018, presso il meraviglioso Palazzo della Gran Guardia.
Quest’anno gli iscritti al concorso erano circa 4000.
Ecco i premi riportati dai nostri ragazzi a Verona il 22 maggio 2018 … [leggi tutto]
Laboratorio di scenografia
Ecco i bellissimi capolavori realizzati dai ragazzi nel laboratorio di scenografia.
Complimenti, ragazzi!
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Prof fa caldo! sì, ma quanto caldo?
Prof fa caldo! sì, ma quanto caldo? è il progetto presentato dalla classe 3^C in occasione delle Energiadi.
Università Bocconi di Milano: Giochi Matematici Pristem
Siamo in finale nazionale!!!
Complimenti a Samuele Fassina della classe 3^D che nella categoria C2 ha ottenuto il 23° posto in graduatoria nella fase regionale.
Parteciperà alla finale nazionale che si terrà a Milano il 12 maggio 2018 presso l’Università Bocconi e che decreterà la squadra nazionale che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Parigi prevista per fine agosto 2018.
Andiamo ai regionali con lo sci alpino
La fase provinciale dei Campionati Studenteschi di sci alpino si è svolta il 21 febbraio ai Piani di Bobbio (LC).
Ginevra Capra, prima classificata nella categoria cadette, andrà ai regionali.
Gare a squadre, Categoria ragazze: Don Milani, terza classificata (Garati, Zanoni, Semeniuc).
Gare a squadre, Categoria cadetti: Don Milani, terza classificata (Ivancich, Danieli, Tripolisi).
Gare a squadre, Categoria ragazzi: Don Milani, seconda classificata (Tamiazzo, Padovani, Pitariu).
Anche Di Benedetto e Pitariu hanno ottenuto buoni piazzamenti.
Complimenti a tutti!
[Galleria fotografica]
Provinciali di nuoto 2017
Tealdi Manuel, arrivato primo nei 50 mt farfalla, andrà ai regionali.
Risultati:
- Categoria cadette: Lupi Camilla, seconda classificata 50 mt. dorso
- Categoria cadetti: Tealdi Manuel, primo classificato 50 mt. farfalla – Morandi Lorenzo, terzo classificato 50 mt. dorso – Staffetta 4×50, Secondi classificati (Zuccaro Alessandro, Morandi Lorenzo, Moroni Simone,Tealdi Manuel)
- Categoria ragazzi: Zuccaro Andrea, terzo classificato 50 mt. farfalla – Caronelli Pietro, terzo classificato 50 mt. dorso – Staffetta, Terzi classificati (Padovani Mattia – Caronelli Pietro – Zuccaro Andrea – Dordoni Alessandro) – Popescu Robert, stile libero 50 mt.
Complimenti, ragazzi!
Hour of code
[Clicca sull’immagine per ingrandirla]
L’IC Lodi Terzo aderisce e promuove l’Ora del Codice (Hour of Code) che si svolge dal 4 al 10 dicembre in tutto il mondo.
Gli studenti, guidati dai docenti, realizzeranno attività di avviamento al pensiero computazionale, come indicato al seguente link https://www.programmailfuturo.it/come/ora-del-codice/introduzione.