Da tempo nella scuola si parla di competenze.
Le otto competenze chiave da acquisire al termine dei tre anni della scuola secondaria di I grado si riferiscono sia all’asse dei linguaggi, sia a quello scientifico, sia a quello storico-sociale.
In particolare le competenze sociali dovrebbero promuovere forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e anche di risolvere i conflitti, ove sia necessario.
Per aiutare i ragazzi ad una partecipazione attiva, la scuola “Don Milani” ha pensato di creare il Consiglio degli studenti.
il progetto | galleria fotografica