Incontro con Giuseppe Borriello
Ilaria Rossetti affascina gli alunni delle medie
Giornata della legalità
L’8 aprile 2017 le classi terze hanno incontrato Pino Masciari, imprenditore edile calabrese testimone di giustizia.
I genitori sono stati invitati, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, all’incontro presso l’Aula Magna della scuola secondaria “Don Milani”.
[Scarica la locandina oppure clicca sull’immagine]
Fabio Geda
Venerdì 10 marzo 2017 i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria “Don Milani” hanno incontrato lo scrittore pluripremiato Fabio Geda.
L’incontro con l’autore ha offerto ai ragazzi l’occasione di conoscere direttamente …
[Leggi tutto – Galleria fotografica]
Giuseppe Di Benedetto e Alessandro Battista
Alla scuola Don Milani si è tenuto un incontro sulla legalità.
Giuseppe Di Benedetto, insegnante di sostegno tempo fa proprio alla Don Milani, da ragazzo ha conosciuto da vicino don Pino Puglisi, il prete che fece tremare la mafia con un sorriso, e sabato ha raccontato la sua esperienza agli studenti di terza media della scuola Don Milani.
Accanto a lui c’era anche il Dirigente della squadra mobile della questura di Lodi, Alessandro Battista, vice questore aggiunto.
«Di Benedetto è stato uno dei ragazzi di don Pino Puglisi e del suo centro Padre Nostro di Palermo.
Con lui e con il vice questore si è aperto un duplice confronto, sulla legalità in generale e sul tema delle mafie, ma anche sul significato che questo ha sulla vita di un 13-14enne».
Queste due testimonianze sono state rivolte ai ragazzi di terza, circa 120, che si sono radunati dalle 9 alle 11 nell’aula magna.
Anche per altre classi il rientro obbligatorio è stato incentrato sul tema della legalità, anche se visto
da un’altra angolazione.
Si è pensato a dei progetti sulla legalità, dando una chiave di lettura incentrata sui diritti negati ai ragazzi e ai minori e su come la mancanza di legalità danneggi la vita di ragazzi della loro età.
[Clicca sugli articoli per leggerli: articolo de Il Cittadino del 15 aprile 2016 – articolo del 17 aprile 2016]
Gianfranco Bruschi
Martedì 10 Marzo 2015, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria Don Milani, hanno avuto l’opportunità di incontrare Gianfranco Bruschi, testimone dell’eccidio di Spino.
Erano le 14:30 circa del pomeriggio del 27 aprile 1945. I tedeschi scappavano dall’Italia nel tentativo di rientrare in Germania. Il drappello di soldati è di fretta. Centinaia di uomini armati solcano …
[leggi tutto]
Simone Nai Oleari
Il campione si racconta ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria “Don Milani”.