
Per l’IC Lodi Terzo saper comunicare bene è un elemento indispensabile per realizzare una larga partecipazione al suo progetto educativo.
L’instaurarsi di una buona comunicazione tra le diverse figure coinvolte nel contesto scolastico può:
- rafforzare le relazioni esistenti tra tutti i soggetti (interni ed esterni) che interagiscono con la scuola
- promuovere una partecipazione attiva e consapevole alla vita scolastica
- favorire la corretta, sistematica e tempestiva circolazione delle informazioni, sia all’interno dell’IC (personale docente e non docente, studenti, famiglie) che all’esterno (partner di progetto, partner di rete, fornitori, istituzioni, territorio, …)
- assicurare la facilità di accesso alle comunicazioni
- garantire, attraverso una comunicazione efficace e sistematica, la diffusione e la disseminazione sul territorio del progetto educativo in cui si concretizzano la mission e la vision della scuola
- aprire canali di ascolto rivolti al territorio, facendo della comunicazione un fattore di miglioramento